Mercoledì 17 GIUGNO 2009 | In questa edizione di 180secondi: VIBO VALENTIA | Operazione Intrigo, in manette Rosario Accetta Si era sottratto allarresto, fermato dai Carabinieri nella sua abitazione Rosario Accetta, di 28 anni, marittimo di Pizzo, è stato arrestato dai carabinieri perché coinvolto nelloperazione antidroga Intrigo coordinata dalla Procura della Repubblica di Cagliari che aveva già portato in carcere due suoi compaesani Francesco Ira e Raffaele Ansante. Luomo era riuscito a sottrarsi allarresto da parte degli agenti delle squadre mobili di Vibo Valentia e di Sassari, imbarcato su un mercantile in acque internazionali, ma è stato arrestato dai militari della Compagnia di Vibo Valentia nel suo appartamento, appena tornato dal viaggio. COSENZA | Omicidio in pieno centro, uomo ucciso a coltellate La furia assassina sfociata da una lite tra due omosessuali Francesco Tenuta, 26 anni, di Montalto Uffugo, ha perso la vita perché voleva troncare la relazione con il suo assassino, Ettore Cavalcante, 37 anni. Due coltellate mortali al cuore con un grosso coltello da cucina che, secondo le indagini della squadra mobile, guidata da Fabio Ciccimarra, avrebbe portato direttamente da casa premeditando il delitto. Dopo lennesima lite tra i due amanti è scattata la furia omicida che ha lasciato Tenuta a terra, nei pressi della questura, in un lago di sangue. CROTONE | Testimone di giustizia ritorna nella sua Strongoli Il coraggio di Rosa Castiglione che ora chiede aiuto a Maroni Ha deciso di tornare a Strongoli per protesta, la 40enne Rosa Castiglione, che 17 anni fa fece arrestare gli assassini dei suoi due fratelli. Rosa chiede al ministro Roberto Maroni, il rispetto della legge sulla protezione dei testimoni di giustizia a cui aveva diritto da quando ha deciso di mettersi contro la ndrangheta. La donna si sente scaricata dalla Stato e, pur consapevole dei rischi di questa scelta, per protesta ha deciso di tornare nella sua Strongoli dove tutto era incominciato. CATANZARO | Incendi: a rischio una linea ferroviaria e un viadotto Per domare le fiamme è stato necessario lintervento di un elicottero Altre fiamme in Calabria, ieri pomeriggio 2 incendi divampati nella parte bassa della città di Catanzaro, hanno reso necessario l'intervento dell'elicottero della Protezione Civile in aiuto ai vigili del fuoco. Il primo ha minacciato la linea ferroviaria delle Calabro Lucane, che unisce Catanzaro a Catanzaro Lido, zona Via Carlo V. L'altro, invece, l'area sottostante il viadotto Biasantis. Le operazioni di spegnimento sono durate circa 3 ore. CROTONE | Nel porto pitagorico approdano le navi da crociera Interessata allo scalo una compagnia genovese attiva nel settore Dal 2011 le navi da crociera potrebbero far scalo anche nel porto di Crotone. E quanto è emerso da una conferenza indetta dal comune di Crotone sulle attività messe in campo nel settore del turismo crocieristico. La società interessata è la genovese Hugo Trumpy, rappresentata da Giovanni Costa che opera già in diversi porti italiani. Presente allincontro il sindaco di Crotone, Peppino Vallone, lassessore comunale al turismo, Cesare Spanò, il presidente dellautorità portuale di Gioia Tauro, Giovanni Grimaldio ed il comandante della capitaneria di porto di Crotone, Giuseppe Meli.